Articoli

apprendistato e alternanza

Apprendistato e alternanza scuola-lavoro

Cosa sono e come funzionano queste due forme di inserimento lavorativo dei giovani? 

Ne parliamo perché spesso vengono confuse tra loro, o vengono chiamate “stage”, soprattutto in certa cronaca giornalistica. 

Vediamo che differenze ci sono tra apprendistato e alternanza, e per quale scopo sono stati creati.

Entrambe hanno una finalità formativa, ma presentano caratteristiche particolari e sono rivolte a giovani in una specifica condizione.

L’apprendistato è una vera e propria forma di contratto di lavoro, in genere a tempo indeterminato. In genere, perché nel caso in cui sia utilizzato per lo svolgimento di attività stagionali (turismo, agricoltura e attività connesse) il contratto può essere stipulato a tempo determinato. Il contratto di apprendistato prevede gli stessi diritti di qualsiasi lavoratore/trice dipendenti, cioè ferie, malattie, permessi.

E’ un contratto detto a causa mista, perché il lavoro si alterna con la formazione all’interno dell’orario: significa che parte delle ore previste dal contratto sono dedicate a frequentare dei corsi, all’interno dell’azienda o anche fuori. 

L’apprendistato può essere di tre tipi:

  1. apprendistato per il conseguimento della qualifica e il diploma professionale, per i giovani dai 15 ai 25 anni;
  2. apprendistato professionalizzante, per i giovani dai 18 e i 29 anni, finalizzato ad apprendere un mestiere o a conseguire una qualifica professionale;
  3. apprendistato di alta formazione e ricerca, per i giovani dai 18 e i 29 anni, per il  conseguimento di titoli di studio universitari e di alta formazione (dottorati di ricerca, diplomi relativi ai percorsi degli istituti tecnici superiori, attività di ricerca, praticantato per l’accesso alle professioni che lo prevedono).

Il contratto di apprendistato è pensato per favorire l’inserimento (e magari la permanenza) dei giovani nel mondo del lavoro attraverso l’acquisizione di un mestiere o di una professionalità specifica

Ha una durata che va da 6 mesi a 3 anni (a seconda del tipo e della professione, per gli artigiani può essere anche 5 anni). Al termine del periodo di apprendistato però, per il datore di lavoro è possibile interrompere il rapporto di lavoro, anche senza motivazione. E questa è una prima criticità, perché se è risultato che non ero brav* o adatt* a quel lavoro durante tutto il periodo l’apprendistato, è lecito chiedersi come mai vengo licenziat* solo quando arriva il momento in cui posso ricevere lo stipendio pieno in base alla mansione che svolgo.

La retribuzione dell’apprendista infatti corrisponde al 60% dello stipendio pieno per la mansione corrispondente, per arrivare al 100% al termine del periodo, e inoltre si riduce al 35% per le ore dedicate alla formazione.

Inoltre, dal 1° gennaio 2022, con il fine di ottenere una qualificazione o riqualificazione professionale, è possibile assumere in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, anche i lavoratori beneficiari del trattamento straordinario di integrazione salariale oltre ai lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione.

L’apprendistato è certamente una buona idea, perché apre la possibilità di imparare un mestiere e contatto con chi lo pratica tutti i giorni, avvicinando i due mondi del lavoro e della scuola, che sembrano spesso guardarsi da lontano e non incontrarsi mai. Una criticità di questa forma di “politica attiva del lavoro” è che la dichiarazione della finalità principale (favorire la formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani) non combacia con l’interesse che risulta invece evidente, sia a livello locale che nazionale, di favorire le aziende (i vantaggi per le aziende sono uno dei pochi aspetti messi in chiaro su ogni pagina istituzionale che riguarda l’apprendistato). Cosa che, come idea, è anche positiva, ma probabilmente va affiancata ad altre iniziative, evitando di concentrare tutti gli sforzi e le risorse sul versante degli incentivi e degli sgravi fiscali.

Passiamo ora all’alternanza scuola-lavoro, che dal 2015 ha cambiato nome e ora si chiama PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.

L’alternanza scuola lavoro è un periodo di tempo (calcolato in ore, che possono essere distribuite su più settimane) che gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado impiegano presso qualche azienda, ente o professionista del territorio. Non è retribuito, ma può essere una buona esperienza da inserire anche nel cv, se fatto bene.

La finalità è anche qui formativa, e si concentra sulle competenze trasversali, cioè le soft skill: ne parliamo spesso anche noi, con il nostro progetto Be Smart, perché sono importanti nel lavoro, ma anche nella vita. Si tratta non tanto di capacità specifiche e settoriali, ma di quelle abilità sociali, comunicative e organizzative che servono in tutti i contesti, e non sono legate ad un settore lavorativo specifico.

Il secondo obiettivo dell’alternanza è quello orientativo: attraverso l’esperienza diretta in un luogo di lavoro possiamo renderci conto di come funziona quel lavoro, di quali sono gli aspetti pratici che lo caratterizzano, se è un lavoro per cui devo saper trattare con le persone o per cui è necessaria una capacità di prendere velocemente decisioni, se è un lavoro che mi richiede capacità creative o è più routinario, se l’orario è sempre uguale o se è variabile, e altri aspetti simili. Possiamo anche renderci conto che quel lavoro o quel settore è molto diverso da quello che mi immaginavo, e rivolgermi ad altro per le mie scelte future.

Anche qui le finalità dell’alternanza sono buone e valide, ma l’efficacia del percorso è legata alla scelta del posto in cui svolgerla, e all’effettiva possibilità di conoscere qualcosa di nuovo e avere un tutor presente, che possa agevolare la comprensione delle dinamiche e delle attività nelle quali l* studente è coinvolt*.

Se vado a fare l’alternanza nell’ufficio di un genitore (per comodità, per praticità, perché la scuola non mi ha proposto niente di più interessante, perché non ho avuto voglia di provare a pensare a qualche alternativa) non servirà a granché. Probabilmente conosco già diversi aspetti di quel lavoro, perché se ne parla in casa, o sono parte della vita familiare quotidiana. Senza menzionare naturalmente tutte le accortezze e le tutele necessarie e che sarebbero scontate, ma che vengono in alcuni luoghi trascurate o sottovalutate, con esiti anche tragici.

Da dove cominciare, per cercare un soggetto ospitante per un apprendistato o una alternanza?

Per prima cosa consigliamo di fare una ricerca per interesse: quale tipo di azienda sono curios* di conoscere da più vicino? Che ambito mi attira di più?

Se non avete le idee troppo chiare (e non è un’eccezione) potreste cominciare dal Registro nazionale che raccoglie tutti i soggetti disponibili ad accogliere giovani, sia per l’alternanza che per l’apprendistato.

Al solito, se volete parlarne con qualcuno, avere qualche spunto o indicazione, noi siamo qui anche per questo!

 

KA229, la novità 2018 di Erasmus+ per le scuole

Partecipare ad attività formative in collaborazione con coetanei di altri paesi è una esperienza sempre più ricercata dai giovani e consigliata per il loro sviluppo personale e professionale. Avere la possibilità di confrontarsi con altre culture aiuta gli studenti ad entrare a far parte della dimensione europea e internazionale della società di oggi e ancora più di domani.

Una delle indicazioni di quest’anno per quanto riguarda il programma Erasmus+ per le scuole è incentivare e valorizzare al massimo le esperienze di mobilità degli studenti, sfruttando le nuove possibilità offerte dal programma, come è stato sottolineato anche all’Infoday con l’Agenzia INDIRE a cui abbiamo partecipato.

Due sono le grandi novità per il 2018 che interessano direttamente il mondo della scuola:

l’aumento considerevole di budget per la scuola, che comporta una maggiore possibilità di vedere il proprio progetto finanziato (il budget totale è aumentato di 200 milioni di euro rispetto al 2017, pari a un incremento dell’8%)

– l’azione KA229, pensata per favorire le scuole (dal livello prescolare alla secondaria) che vogliono progettare direttamente attività di mobilità per studenti e staff e avviare o potenziare il processo di innovazione e internazionalizzazione del proprio istituto. La progettazione e la costruzione del budget sono infatti semplificate per questa azione, per permettere alle scuole di costruire piccoli progetti basati sulle esigenze rilevate e sulle necessità effettive della scuola stessa.
Ogni scuola gestirà il proprio budget, stabilito il un massimo di 16.500 euro all’anno, per maggiore semplicità della realizzazione del progetto anche sotto questo aspetto.
I progetti presentati sotto questa azione possono comprendere da 2 a 6 scuole (e solo scuole, non altri soggetti), e possono prevedere mobilità brevi (fino a due mesi) e lunghe (da 2 a 12 mesi) per studenti e/o insegnanti.

Alle priorità generali per il settore scuola (ridurre l’abbandono scolastico, migliorare il raggiungimento di competenze di base, rafforzare la qualità nell’educazione e nella cura della prima infanzia, e migliorare la professionalità dell’insegnamento) si aggiunge per il 2018 particolare attenzione ai progetti rivolti all’apprendimento e agli ambienti digitali, alla promozione dell’integrazione sociale (soprattutto di rifugiati e migranti) e del multilinguismo.

La scadenza per presentare questo tipo di progetti è unica per il 2018, ed è il 21 marzo alle ore 12.

Per cominciare a pensare al vostro progetto, qui trovate la call Erasmus+ 2018 e indicazioni dell’Agenzia INDIRE per sviluppare al meglio la vostra idea: in bocca al lupo a tutte le scuole!

Alternanza scuola lavoro all’estero

Quale migliore occasione per trascorrere un periodo all’estero già durante gli studi , facendo una esperienza riconosciuta dalla scuola?

Le numerose ore di alternanza scuola lavoro previste per gli studenti del triennio delle scuole superiori possono essere svolte anche in un altro paese europeo, e possono diventare così doppiamente formative e interessanti, ma soprattutto molto più divertenti!

Le ore da dedicare all’esperienza dell’alternanza scuola lavoro sono infatti 400 in totale per il triennio sia delle scuole a indirizzo tecnico che per i licei. Questo significa avere a disposizione diverse settimane da impiegare in una attività di formazione sul campo, cioè un periodo di affiancamento e tirocinio presso una azienda, un ente o una organizzazione disponibili ad accogliere uno studente e a introdurlo ai segreti, ma anche alla routine, del mestiere.

L’accoglienza degli studenti presso le strutture ospitanti è regolata naturalmente da una convenzione, nella quale si indica chiaramente quali sono gli obiettivi formativi che si vogliono raggiungere e quali saranno le attività che lo studente in alternanza svolgerà, con quali orari e modalità, chi sono i tutor (uno interno alla scuola e uno interno al soggetto ospitante) del ragazzo o della ragazza.
Se ben progettata e programmata, l’alternanza ha un valore di prima esperienza lavorativa (anche da inserire nel curriculum) ma soprattutto di primo confronto con una realtà lavorativa, non tanto per i contenuti tecnici e settoriali che si acquisiscono ma soprattutto per la conoscenza diretta di un ambiente di lavoro, delle regole, le responsabilità, i doveri, la divisione dei compiti o il lavoro in equipe.

Come è possibile riuscire a organizzare tutto questo in un altro paese, considerando le differenze linguistiche organizzative e normative? Proprio per capire come può funzionare l’alternanza scuola lavoro all’estero e quali possono essere le possibilità, organizziamo periodicamente degli incontri sul tema qui all’Informagiovani, rimani aggiornato con la nostra newsletter o via WhatsApp!

Gli incontri sono aperti a studenti, docenti e genitori interessati a saperne di più!

alternanza scuola lavoro estero

Alternanza scuola lavoro all’estero

Da qualche anno l’esperienza di alternanza di scuola lavoro è diventata parte integrante del percorso scolastico, e interessa tutti gli studenti degli ultimi tre anni delle secondarie superiori.
L’alternanza scuola lavoro ha l’obiettivo di formare gli studenti non solo dal punto di vista tecnico, dei contenuti relativi alle materie e al settore studiati, ma anche dal punto di vista delle capacità personali e relazionali, sempre più importanti sia per il lavoro che per la cittadinanza attiva.

Il monte ore da svolgere in alternanza scuola lavoro va dalle 200 alle 400 ore, distribuite sugli ultimi tre anni di scuola, a seconda del tipo di istituto e di percorso di studi, e va programmato in base alle esigenze formative dello studente.

La bella novità è che si potranno utilizzare per l’alternanza scuola lavoro anche le esperienze all’estero, svolte durante l’anno scolastico ma anche durante le vacanze. In questo modo si mira a potenziare tutte quelle competenze di autonomia e capacità di relazionarsi in ambiti interculturali, che emergono come indispensabili per poter vivere nell’attuale contesto di un mondo allargato e poter beneficiare di tutti i vantaggi che offre.

Le scuole potranno prevedere e organizzare dei percorsi di alternanza scuola lavoro all’estero, collegati e coerenti al percorso formativo degli studenti , e metterli a sistema, amplificandone il valore attraverso attività di condivisione con il resto dell’istituto.

Per capire meglio come potrà funzionare l’alternanza scuola lavoro all’estero, capire come organizzarla e osservare delle esperienze già realizzate, stiamo organizzando un evento dedicato, in collaborazione con International House – The Victoria Company di Ancona, per il prossimo 15 novembre, qui all’Informagiovani!

Vi aspettiamo per scoprire le nuove possibilità offerte dall’alternanza lavoro all’estero!